Ori Marani

Ori Marani: L'eccellenza del vino artigianale georgiano
Nel cuore della Georgia, a Igoeti, sorge Ori Marani, una cantina che incarna la più autentica tradizione vitivinicola del paese. La Georgia è considerata la culla della viticoltura, con una storia di oltre 8.000 anni, e Ori Marani si distingue per la sua capacità di combinare antichi metodi di vinificazione con una visione moderna della produzione del vino artigianale.
La filosofia di Ori Marani
Ori Marani nasce con l'obiettivo di valorizzare i vitigni autoctoni georgiani attraverso un approccio rispettoso della natura e delle tecniche tradizionali. La cantina utilizza esclusivamente uve provenienti da vigneti coltivati senza prodotti chimici di sintesi e segue un processo di fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Il metodo di vinificazione più iconico è quello in qvevri, le tradizionali anfore di terracotta interrate, che permettono una macerazione naturale delle bucce e donano ai vini complessità e profondità. Questo approccio artigianale conferisce ai vini di Ori Marani caratteristiche uniche, con profumi intensi, una struttura tannica ben definita e una grande capacità di invecchiamento.
I vini di Ori Marani e la tradizione georgiana
I vini di Ori Marani sono il risultato di un territorio straordinario e di una sapiente lavorazione. Tra le varietà più rappresentative troviamo il Rkatsiteli, con le sue note di frutta secca e spezie, e il Saperavi, un rosso profondo e avvolgente, ricco di aromi di mora e prugna.
La vinificazione in qvevri consente di ottenere vini georgiani artigianali dal carattere distintivo, con una straordinaria espressione del terroir. Grazie alla lunga macerazione, i vini bianchi acquisiscono una tonalità ambrata e una struttura simile ai rossi, dando vita a quelli che vengono definiti orange wines.
Perché scegliere il vino georgiano di Ori Marani
Chi sceglie i vini di Ori Marani non acquista solo una bottiglia, ma un pezzo di storia e cultura. Ogni sorso racconta la passione per il territorio e la fedeltà alle tecniche ancestrali. Perfetti per chi cerca un vino naturale e autentico, questi vini rappresentano una delle massime espressioni dell’enologia georgiana.
Link al sito del produttore
Ori Marani Revoir Un Printemps 75Cl
Un omaggio ai giorni migliori che seguono l'inverno: Revoir un printemps è una rosa disidratata composta al 50% da Tsitska di Terjola, al 20% da Chkhaveri di Guria e al 30% da Aladasturi di Vartsikhe. La Tsitska è stata pressata direttamente; la fe..
Ori Marani Nita 75Cl
Macerazione semi-carbonica del Saperavi di Khashmi. Khashmi è un villaggio nel comune di Sagarejo nella regione di Kakheti in Georgia. Il vigneto è coltivato biologicamente e si trova a circa 700 metri di altitudine. La vendemmia viene effettuata i..
Ori Marani Mariam 75Cl
Pressatura diretta del 50% di Goruli Mstvane e del 50% di Chinuri in Qvevri, provenienti da Igoeti e Lamiskana. Il vino è stato fermentato e invecchiato al 50% in botti di rovere sotto flor (infiorescenza di lieviti) e al 50% in qvevri per 6 mesi. ..
Ori Marani Exile On Caucasus 75Cl
Exile On Caucasus è un vino bianco composto al 100% da uve Rkatsiteli provenienti da un terroir iconico: Uroebi. Il 70% del raccolto è stato pressato direttamente, il resto è stato macerato per 14 giorni sulle bucce. Dopo la fermentazione spontanea..
Ori Marani Definitely Maybe 75Cl
Questo Petillant Naturel è prodotto secondo il metodo ancestrale, il che significa che il vino viene imbottigliato prima che la prima fermentazione alcolica sia completata. Questo vino è un blend di da Chinuri, Goruli Mstvane e Tsolikouri da agrico..
Ori Marani Areva 75Cl
Areva, in georgiano significa confusione o miscuglio, è un vino Petillant Naturel rosè prodotto come blend di uve Tavkveri, Chinuri e Goruli Mstvane. Vinificazione In in qvevri e vecchie botti di rovere, con imbottigliamento quando il contenuto di ..