Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Jolene è una birra che parla di semplicità contadina e carattere deciso. Ambrata con riflessi dorati, ti conquista subito con il suo aroma funky: il lievito belga regala profumi intriganti di spezie e una freschezza agrumata al limone. Al primo sorso è pura morbidezza: sentori di frutta a pasta gialla e un leggero accenno di crosta di pane si intrecciano armoniosamente, per poi lasciare spazio a un finale secco e pulito che invita a un altro giro. Non c’è nulla di complicato in Jolene, ma non farti ingannare: è una farmhouse ale che fa della sua genuinità un’esperienza mai banale. Come dice Alberto dopo averla provata: “Jolene è una cannonata!!!”. Provala e scopri come la semplicità può essere sorprendente.
Una delle poche incursioni nel mondo della bassa fermentazione made in Borgorose. Luppoli europei e luppoli americani per un Dry-Hopping con Simcoe, Warrior e Saaz. Più alcolica e corposa rispetto alle classiche pils, sorprende per la sua intensità r..
Session Ipa di gradazione alcolica molto contenuta ma di luppolatura generosa (Mosaic e Chinook, anche in dry hopping)da 120 IBU. Peculiare l’aggiunta di limoni e pompelmi freschi frullati con tutta la buccia ed aggiunti al mosto in bollitura a confe..
Interpretazione in chiave Poppels di questo stile birrario iconico nato sulla costa occidentale degli USA. Birra bionda dall'aspetto solo leggermente velato. Aroma di buona intensità caratterizzato da note tropicali con accenti resinosi e di pino. ..
I luppoli Super Sauvin (Phantasm) e Mouteka conferiscono intense note tropicali che ricordano il frutto della passione. Al palato è rotonda e le note tropicali si intrecciano armoniosamente con quelle maltate chiudendo con un finale secco e piacevo..
Double IPA di forte impatto, tanto luppolo in aroma e gusto nettamente amaro. Sentori di zest di pompelmo, aghi di pino, erbe aromatiche, ananas e miele.
..
Una birra d'abbazia corposa che si bilancia tra dolce e amaro. In dry hopping usiamo luppolo Hallertau Mittelfrüh che si traduce in un gusto e un aroma morbido-amaro...
Birra a fermentazione spontanea, la Oude Riesling Tilquin à l'ancienne è ottenuta dalla fermentazione di 325 gr di uve Riesling per litro di lambic. Non filtrata e non pastorizzata, questa birra viene rifermentata in bottiglia...
Sapore fruttato e luppolato con evidente amarezza e leggera dolcezza, sentori di confettura di albicocche, frutto della passione, aghi di pino, arancia, papaya e pan di spagna.
..
Come una dama d’altri tempi la Cortigiana usa le sottili armi della seduzione per conquistare ogni palato. E’ un’interpretazione italiana di una Blanche in perfetto stile Birra Del Borgo. Oltre al malto d’orzo utilizziamo infatti cereali alternativi:..
Una session Ipa in cui le note di frutta tropicale, agrume e frutta rossa si fondono creando un bouquet aromatico armonico e preciso. Un buon corpo sostiene la bevuta, nonostante la gradazione alcolica molto leggera, una birra estremamente equilib..
Session IPA da 4% alc. che prosegue il lavoro del birrificio sui luppoli neozelandesi. In questo caso i luppoli utilizzati sono Nelson Sauvin e Rakau, che racchiudono un concentrato di frutta a pasta gialla, tropicale e uva spina. Corpo medio amaro..
Nata dagli sfotTO’ tra i nostri amici climbers di “Mondi Verticali”.
Se lo fai facile, E‘ sempre 6A. Non solo un grado, ma un motto di vita.
Session IPA con frumento e luppolo Sabro che le dona note fruttate, agrumate e tropicali.
Una birra da 6A,..